Viterbo e la Terra degli Etruschi
Una regione incontaminata e unica, con una miriade di vestigia etrusche, castelli ed antichi borghi medioevali.
Una regione incontaminata e unica, con una miriade di vestigia etrusche, castelli ed antichi borghi medioevali.
Prezzo a partire da
€ 870,00
a persona
Periodo
23-26 Agosto 25
Durata viaggio
4 giorni
Mezzo di trasporto
Pullman
Un’avventura che risveglia la fantasia e nutre l’anima, un percorso attraverso luoghi ricchi di storia, arte e mistero. Il viaggio inizia con l’ingresso nel Parco dei Mostri di Bomarzo, un luogo fuori dal tempo, dove sculture grottesche e fantasiose si fondono con la natura, creando un’atmosfera magica e surreale.
Villa Lante a Bagnaia, con i suoi giardini all’italiana, le fontane e le palazzine, ci regala un’esperienza di bellezza e armonia, un’immersione nell’eleganza del Rinascimento. Tarquinia, con la sua necropoli etrusca, ci trasporta in un mondo antico e affascinante, dove la storia si respira in ogni pietra.
Tuscania, con le sue basiliche romaniche, ci incanta con la sua atmosfera medievale e rinascimentale, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Viterbo, città papale, ci svela i suoi tesori nascosti, come il quartiere medievale di S. Pellegrino e il Palazzo dei Priori, testimonianze di un passato glorioso.
Vetralla, borgo autentico e affascinante, ci regala un’esperienza di vita locale, un’immersione nella Tuscia più vera. Il Palazzo Farnese a Caprarola, con la sua imponenza e la sua bellezza, ci lascia senza fiato, un capolavoro del tardo Rinascimento italiano.
Questo viaggio è un’esperienza per chi ama la storia, l’arte e il mistero, un percorso attraverso luoghi incantati che lasciano un segno indelebile.
Sabato 23 Agosto
Partenza da Conegliano per il Lazio, con pranzo libero lungo il percorso.
Pomeriggio dedicato a Ville e Parchi della Tuscia: ingresso e visita guidata al Parco dei Mostri di Bomarzo (incluso). È un complesso unico al mondo nella sua particolarità e custodisce di una serie di sculture fantasiose e grottesche integrate alla perfezione nella natura del bosco.
A seguire visita guidata a Bagnaia di Villa Lante: vero gioiello di architettura manieristica, famosa per i giardini all’italiana, le splendide palazzine e le numerose fontane. Sistemazione e cena in hotel.
Domenica 24 Agosto
Intera giornata dedicata ad un affascinante itinerario nella Tuscia. Visita di Tarquinia, splendida città da sempre emblema della civiltà etrusca, di cui fu uno dei più importanti centri. Ingresso alla necropoli (incluso, meteo permettendo – in alternativa Museo Archeologico), patrimonio Unesco, contiene 6000 sepolcri scavati nella roccia.
A seguire sarà la volta di Tuscania, incantevole cittadina immersa nel verde della campagna maremmana, con il centro storico ricco di chiese, fontane e palazzi che ricordano il periodo medievale e rinascimentale. Visita delle antichissime basiliche di S. Pietro e S. Maria Maggiore (incluse), capolavori dell’arte romanica.
Pranzo in ristorante, cena in hotel.
Lunedì 25 Agosto
Visita guidata di Viterbo con il nucleo storico protetto ancora oggi dalle antiche mura di fortificazione, ricco di fontane e piazze che nasconde degli scorci medievali come il quartiere S. Pellegrino.
La città vanta origini etrusche e visse il momento del medioevo quando divenne sede papale. Ingresso incluso a Palazzo dei Priori, capolavoro rinascimentale i cui archi decorati con stemmi nobiliari e affreschi raccontano la storia della città.
Al pomeriggio visita di Vetralla, borgo incastonato nella Tuscia che custodisce l’autenticità e il fascino del Lazio antico. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
Prezzi e note di Viaggio
QUOTE
SERVIZI INCLUSI
SERVIZI NON INCLUSI:
Orari: i tour in pullman iniziano generalmente la mattina e terminano in serata, salvo diversamente specificato. I voli aerei possono essere diretti o con scalo. Orari e tratte dei voli aerei, se indicati, sono soggetti a variazione. Orari dei pullman, dei voli e nomi hotel verranno comunicati da 5 giorni antepartenza.