Valle D‘Aosta, sul tetto d’Europa
Valle del Lys, Curmayeur, Aosta, Valle di Cogne, Castello di Fénis, Castello di Issogne
Valle del Lys, Curmayeur, Aosta, Valle di Cogne, Castello di Fénis, Castello di Issogne
Prezzo a partire da
€ 820,00
a persona
Periodo
3-6 Luglio 2025
Durata viaggio
4 giorni
Mezzo di trasporto
Pullman
Questo viaggio nella Valle d’Aosta è un’esperienza che tocca il cuore e l’anima, tra panorami mozzafiato, tradizioni vive e storia millenaria. Ogni giorno è un’immersione in un mondo incantato, dove il tempo sembra fermarsi, permettendo di riscoprire la bellezza della natura e delle antiche culture locali.
La visita alla Valle del Lys apre il cuore: un angolo di terra che parla di una tradizione germanica lontana, fatta di case rurali e paesaggi silenziosi. Gressoney Saint Jean e il Castello Savoia, con le sue torri fiabesche, sembrano usciti da una favola, offrendo emozioni di tranquillità e stupore.
La salita al Monte Bianco è un viaggio al confine del cielo. La funivia Skyway, con le sue cabine rotanti, regala un’esperienza da brivido, portandoci fino a 3466 metri di altezza, dove l’aria fresca e il panorama sconfinato ci fanno sentire piccoli di fronte alla maestosità della natura.
La scoperta del Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove la natura è incontaminata, ci accoglie con paesaggi che sembrano usciti da un quadro.
Goditi un viaggio che ti lascerà nel cuore un’emozione profonda e il ricordo indelebile di una terra che parla di tradizioni, natura e bellezza senza tempo.
Giovedì 3 Luglio
Ritrovo dei Partecipanti nei luoghi convenuti e partenza alla volta della Valle D’Aosta con pranzo libero lungo il percorso.
Il viaggio, alla scoperta di questa suggestiva Terra, inizia con una escursione nella Valle del Lys, la terra dei Walzer. Qui in tutto, cultura, tradizioni, architettura e lingua “riecheggia” l’antica origine germanica, che scopriremo partendo dall’Ecomuseo Walser, una tipica casa rurale con il suo “Wohngade”, la stalla-abitazione, per entrare nello spirito di questa comunità.
La visita proseguirà nel piccolo borgo di Gressoney Saint Jean e terminerà nel fiabesco castel Savoia, residenza estiva della Regina Margherita, con le sue caratteristiche cinque torri cuspidate.
Al termine, trasferimento in hotel a Saint Vincent e cena.
Venerdì 4 Luglio
Partenza in direzione Courmayeur, per la visita guidata di questa meta mondana rinomata sia per il turismo invernale che per i suoi panorami mozzafiato, con possibilità di salire, per chi lo desidera, con la nuovissima funivia Skyway, definita l’ottava meraviglia del mondo, sino ai 3466 m di Punta Helbronner grazie a cabine rotanti a 360° ed alle 3 stazioni avveniristiche con bar, ristoranti e servizi vari.
In vetta si potrà godere di un panorama mozzafiato sull’intera catena del Monte Bianco e sui più celebri 4000 d’Europa, per “toccare” con un dito il “Dente” del Gigante.
Tempo a disposizione a Courmayeur, la “regina delle Alpi”, per una passeggiata nella rinomata via Roma e per il pranzo libero. Prima del rientro in hotel per la cena, sosta ad Aosta per godersi l’animato centro nella sua veste estiva.
L’antica Augusta Praetoria, circondata dalla cinta delle mura romane, conserva un aspetto medievale con in centro l’Arco di Augusto, simbolo della città, la Porta Praetoria, una delle meglio conservate del mondo romano, il teatro e la collegiata di Sant’Orso col suo prezioso chiostro.
Sabato 5 Luglio
partenza alla scoperta della Valle di Cogne, entrando dalla Valnontey, la “Porta” del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Grazie ad una suggestiva e facile passeggiata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso con guida naturalistica, si conoscerà la storia del primo parco d’Italia, oltre ad ammirare paesaggi d’incanto.
Dopo il pranzo, tempo a disposizione per godersi il borgo di Cogne, uno dei paesi più caratteristici di tutta la Valle ’d’Aosta. Sulla strada del rientro, sosta al Ponte-acquedotto di Pondel, che con i suoi 2,30 metri di larghezza, 50 di lunghezza e 14,20 di luce dell’arco, è una delle maggiori opere di ingegneria civile realizzate dai Romani nell’arco alpino.
La giornata si concluderà con la visita del castello di Fénis, splendido e significativo esempio di architettura medievale, che, diversamente dagli altri castelli, costruiti per scopi bellici e di protezione, non è situato sulla sommità di un promontorio, bensì su un lieve poggio privo di difese naturali.
Unendo ai caratteri della fortificazione quelli della residenza signorile, il castello di Fénis fu infatti la prestigiosa sede di rappresentanza dei maggiori esponenti della famiglia Challant. Cena in hotel.
Domenica 6 Luglio
Rilascio delle camere e partenza per il castello di Issogne per la visita.
La raffinata dimora di Giorgio di Challant, dall’aspetto esterno austero e modesto, custodisce al suo interno secoli di storia e splendidi capolavori: dipinti, soffitti a cassettoni e la fontana del melograno.
Dopo il pranzo, rientro alle località di provenienza.
Prezzi e note di Viaggio
QUOTA DI PARTECIPAZIONE MINIMO 20 PERSONE € 820,00
SUPPL.SINGOLA € 110,00
Ass.annullamento facoltativa: € 20,00*
Iscrizioni entro il 15/04
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in pullman – Hotel 3* a St.Vincent – Pensione completa bevande incluse dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno (ESCLUSO IL PRANZO LIBERO DEL 3° GIORNO A COURMAYEUR) – Visite guidate come da programma + passeggiata con guida naturalistica – Ingressi all’ecomuseo Walser, a castel Savoia, al castello di Fenis e al castello di Issogne – Personale accompagnante dell’agenzia Atman Viaggi – Assicurazione medico-bagaglio – Tasse di soggiorno.
LA QUOTA NON COMPRENDE
I pranzi del 1° e 3° giorno, la Skyway per il Monte Bianco (prezzi ad oggi per min.20 paganti: Courmayeur/P.Helbronner – m.3466 – € 54; Courmayeur/Pavillon, stazione intermedia – 2173 m – € 28; prezzi su base individuale su richiesta; si consiglia prenotazione anticipata) e quanto non citato a „La quota comprende“. Le visite possono variare senza alterare il programma; il prezzo è calcolato in base alle tariffe attualmente vigenti e può variare in caso di modifiche di diritti, tasse ed ingressi.*Supplemento over 74 € 13.