Turchia, sulle orme degli eroi tra miti e archeologia
Istanbul, Canakkale, Troia, Assos, Monte Ida, Kucukkuyu, Edremit, Cunda, Bergama, Kusadasi, Priene, Mileto, Didima, Efeso, Sirince, Izmir
Istanbul, Canakkale, Troia, Assos, Monte Ida, Kucukkuyu, Edremit, Cunda, Bergama, Kusadasi, Priene, Mileto, Didima, Efeso, Sirince, Izmir
Prezzo a partire da
€ 2.290,00
a persona
Periodo
22-29 Settembre 2025
Durata viaggio
8 giorni
Mezzo di trasporto
Aereo, Pullman
Il viaggio si apre con il volo Turkish Airlines, un ponte aereo che collega Venezia all’affascinante Istanbul, dove l’Europa incontra l’Asia. L’arrivo è un’immersione in un crocevia di culture, una città che incanta con la sua posizione sul Bosforo e i panorami di rara bellezza. La visita panoramica in bus offre un primo assaggio di questa metropoli, un preludio alle meraviglie che attendono.
Il secondo giorno conduce a Canakkale, città legata alla leggenda della guerra di Troia. La passeggiata sul lungomare, con la vista del cavallo di Troia, è un tuffo nella mitologia. Il viaggio prosegue verso Troia, dove il Museo di Archeologia e gli scavi della città di Priamo raccontano storie di eroi e dei.
Assos, l’antica città greca, regala panorami mozzafiato sul mare e sull’isola di Lesbo. Il Monte Ida, con il suo altare di Zeus, è un luogo di bellezza e leggenda, dove si narra del giudizio di Paride. Il viaggio continua verso Kucukkuyu, un’oasi di tranquillità.
L’isola di Cunda, con le sue case greche di pietra e la chiesa di Taksiyarhis, è un gioiello del Mar Egeo. Bergama, l’antica Pergamo, svela le rovine di una città che fu un importante centro culturale. L’Acropoli, il teatro, i templi e la biblioteca raccontano storie di un passato glorioso.
Kusadasi è la porta d’accesso a Priene, Mileto e Didima, antiche città ioniche che conservano tesori di arte e architettura. Il tempio di Apollo a Didima, con il suo oracolo, è un luogo di grande fascino. Efeso, con il tempio di Artemide, la biblioteca di Celso e il teatro, è un’altra tappa indimenticabile. La Basilica di San Giovanni e la casa della Madonna aggiungono un tocco di spiritualità al viaggio. Sirince, con le sue case di pietra e il vino locale, è un villaggio pittoresco.
Il viaggio si conclude con il ritorno in Italia, lasciando nel cuore il ricordo di un’esperienza ricca di emozioni e scoperte.
Lunedì 22 Settembre 2025
Partenza con volo Turkish Airlines per Istanbul, dove Europa ed Asia si fondono in un mirabile equilibrio; crocevia di culture e ricca di inestimabili monumenti, la sua invidiabile posizione geografica sul Bosforo le regala panorami di grande bellezza ed una atmosfera unica. Arrivo in aeroporto e visita panoramica della città (in bus con la guida in italiano, no ingressi previsti).
Trasferimento all’albergo, check-in e sistemazione.
Cena in ristorante. Pernottamento.
Martedì 23 Settembre 2025
Prima colazione. Partenza per Canakkale che è nota per la guerra di Troia, un conflitto mitologico tra Greci e Troiani, incentrato sull’evento del cavallo di Troia. Arrivo e breve passeggiata sul lungomare, dove è possibile ammirare il modello più grande dell’autentico cavallo di Troia, simile a quello visto nel film “Troy”.
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Mercoledì 24 Settembre 2025
Prima colazione. Partenza per Troia che è famosa per la sua connessione con l’Iliade di Omero.
Visita del Museo di Archeologia, pieno di oggetti preziosi che riempiono le cinque sale. Visita degli scavi della città di Priamo, nota principalmente per essere stato teatro della leggendaria guerra di Troia. Fine visita, partenza per il villaggio di Behramkale (Assos), antica città greca situata sulla costa dell’Egeo, dove in cima alla collina sorge il tempio ionico di Atena (del VI secolo a.C.).
Il sito è anche legato al filosofo Aristotele, che vi visse per un certo periodo. Da Assos si gode una vista spettacolare sul mare e sull’isola di Lesbo. Proseguimento verso Monte Ida, breve passeggiata verso l’altare di Zeus per contemplare un panorama da mozzafiato.
Fu qui che si svolse la gara di bellezza tra le dee Era, Atena e Afrodite, e proprio qui su questa montagna Paride ricevette la mela d’oro, simbolo della sua decisione che porto alla guerra di Troia. Sistemazione in albergo.
Cena in ristorante. Pernottamento.
Giovedì 25 Settembre 2025
Prima colazione. Partenza verso l’isola di Alibey, Cunda con una sosta ad Edremit per assaggiare il dolce di “halva” e Ayvalik, visita breve di questa località balneare.
Imbarco su una barca tradizionale e partenza per Cunda, piccola e raffinata cittadina fatta di vecchie case greche di pietra. Visita della chiesa di Taksiyarhis (da non confondere con l’omonima chiesa di Ayvalık), una delle più celebri testimonianze del passato greco della città, è arroccata su una collina nell’entroterra.
Arrivo e sistemazione in albergo. Cena in ristorante (base di pesce). Pernottamento.
Venerdì 26 Settembre 2025
Prima colazione. Partenza per Bergama, conosciuta anche come Pergamo. Fu un importante centro culturale e politico nel periodo ellenistico.
Oggi è famosa per le sue rovine, tra cui l’acropoli, i resti di una celebre biblioteca che un tempo era la seconda più grande del mondo antico dopo quella di Alessandria; un teatro impressionante, i Templi di Traiano e di Dionisio, l’altare monumentale di Zeus, il santuario di Demetrio, un ginnasio che si affaccia su t re terrazze e l’agorà. Proseguimento con la visita del museo archeologico ed etnografico ed il tempio dedicato a Serapide, più tardi trasformato in una basilica dai bizantini.
Questa basilica è una delle sette chiese dell’Apocalisse. Si prosegue con la visita del sito di Asklepieion di Pergamo, santuario costruito in onore del Dio della medicina. Fine visita, partenza per Kusadasi.
Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Sabato 27 Settembre 2025
Prima colazione. Partenza per Priene, antica città ionica che nell’antichità era una fastosa città portuale, arroccata sugli aspri pendii del Monte Mykale, nei pressi del villaggio di Güllübahçe.
Visita delle rovine del Tempio di Atena e del sito che riflette l’arte e l’architettura ionica.
Si prosegue verso Mileto, una delle città più influenti dell’antica Ionia e uno dei principali centri commerciali e culturali; è famosa per la sua scuola filosofica, che include pensatori come Talete, Anassimandro e Anassimene.
Visita del Teatro Grande, le rovine dei bastioni di un castello di epoca bizantina, le grandi Terme di Faustina, costruite da Marco Aurelio per sua moglie e le rovine del Tempio di Apollo – particolarmente significativo perché da qui partiva un percorso sacro, lungo 15 km, che conduceva all’oracolo e al Tempio di Apollo a Didima. Una sosta breve per la visita del Museo di Mileto prima della partenza per Didima, il sito ospita un importante santuario dedicato ad Apollo.
Il tempio di Apollo di Didima era uno dei più grandi e maestosi del mondo antico e celebre per la sua oracolare attività. Si ritiene che il tempio fosse legato a una delle maggiori oracoli dell’antichità, simile a quello di Delfi. Fine visita, rientro a Kusadasi.
Cena e pernottamento.
Domenica 28 Settembre 2025
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita dell’antica città di Efeso, che un tempo era un centro commerciale e culturale dell’Asia Minore.
Famosa per il suo grande tempio di Artemide, considerata una delle sette meraviglie del mondo antico. Della sua grandiosità oggi non rimangono che poche rovine, a causa di un incendio doloso che la distrusse nel 356 a.C.; ciò nonostante, i resti degli antichi portici, il Tempio di Adriano, l’Agorà commerciale, la splendida Biblioteca di Celso con le quattro statue, il Teatro di Efeso valgono assolutamente la visita. La città è anche legata alla figura di San Giovanni e alla Madonna, che vi avrebbero trascorso un periodo della loro vita.
Si prosegue con la visita della Basilica di San Giovanni, che fu un imponente basilica voluta dall’imperatore bizantino Giustiniano e della casa della Madonna. Prima di rientrare a Kusadasi, una breve passeggiata a Sirince, villaggio con graziose case in pietra, stucco e legno e una lunga tradizione nella produzione del vino.
Rientro a Kusadasi, cena e pernottamento.
Lunedì 29 Settembre 2025
Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Rientro in Italia.
Prezzi e note di Viaggio
Viaggio di gruppo, minimo 20 partecipanti Prezzi per persona, a partire da € 2.290,00 (Quota pacchetto in Doppia)
Supplemento in Singola: Euro 690,00
La quota comprende
La quota non comprende
Acconto € 690,00 – Saldo 30 giorni prima della partenza –
Per partecipare è necessaria la carta d’identità con 5 mesi di validità residua
Iscrizioni fino ad esaurimento disponibilità entro il 30 aprile 2025
NB: Il programma di viaggio, così come l’ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.
NB: Potrebbe altresì accadere che edifici e monumenti la cui visita è prevista dall’itinerario risultino inaccessibili, del tutto o parzialmente, senza preavviso, a causa di improvvise chiusure per manutenzione o per impegni ufficiali imposti dalle autorità locali. Poiché non sempre tali impedimenti vengono comunicati in modo tempestivo ai nostri uffici può risultare difficile avvisare preventivamente i clienti e provvedere ad attività alternative. Nello sfortunato evento si verifichino tali inconvenienti in corso di viaggio sarà tuttavia nostra premura fare in modo che le visite perse, compatibilmente con l’itinerario, possano essere recuperate in un secondo momento o sostituite da attività alternative nel limite del possibile.