Roma, il Giubileo dei Gruppi Corali e Parrocchiali
Un viaggio interiore che nutre l’anima
Un viaggio interiore che nutre l’anima
Prezzo a partire da
€ 330,00
a persona
Periodo
6-8 Settembre 2025
Durata viaggio
3 giorni
Mezzo di trasporto
Pullman
Un viaggio che tocca l’anima, un percorso intriso di spiritualità e arte, alla scoperta di luoghi sacri e ricchi di storia. Il pellegrinaggio inizia con l’alba, un risveglio del cuore che si prepara ad accogliere la bellezza di Assisi, città di pace e spiritualità.
L’arrivo a Collevalenza è un momento di raccoglimento, un’occasione per entrare in contatto con la propria interiorità, attraverso la preghiera e il canto. La notte avvolge i pellegrini in un’atmosfera di serenità, preparando l’animo all’incontro con la città eterna.
Roma, con la sua maestosità, accoglie i viaggiatori in Piazza San Pietro, cuore pulsante della cristianità. L’emozione di varcare la Porta Santa, di partecipare all’Eucaristia e di ascoltare l’Angelus si fonde con la meraviglia di ammirare le basiliche di San Giovanni in Laterano, Santa Croce in Gerusalemme e Santa Maria Maggiore, scrigni di arte e fede.
Il viaggio di ritorno, con la sosta ad Orvieto, è un susseguirsi di emozioni: la bellezza del Duomo, la storia del centro storico, la condivisione di momenti di convivialità.
Questo pellegrinaggio è un’esperienza che nutre l’anima, un viaggio interiore che lascia un segno indelebile nel cuore di chi lo vive.
Sabato 6 Settembre
Partenza da Vittorio Veneto (Piazza della Cattedrale) ore 6.00, e da Conegliano (presso ex Hotel Prealpi) ore 6:15. Sosta in autostrada per la colazione.
Arrivo ad Assisi. Pranzo presso la Domus Pacis. Breve sosta alla Basilica di Santa Maria degli Angeli.
Proseguimento per Collevalenza.
Sistemazione.
Possibilità di accedere alla Confessione.
Cena.
Momento di preghiera animata con il canto.
Domenica 7 Settembre
Colazione ore 7.oo. Partenza per Roma. Arrivo in Piazza San Pietro. Preghiera per l’ingresso Porta Santa. Celebrazione dell’Eucaristia animata con il canto. Angelus in Piazza San Pietro.
Pranzo presso l’Istituto “Ancelle dell’Amore Misericordioso”.
Sistemazione camere.
Visita a San Giovanni in Laterano, Santa Croce di Gerusalemme e Santa Maria Maggiore.
Rientro per la cena e pernottamento.
Lunedì 8 Settembre
Colazione ore 7.oo. Partenza per Roma. Arrivo in Piazza San Pietro. Preghiera per l’ingresso Porta Santa. Celebrazione dell’Eucaristia animata con il canto. Angelus in Piazza San Pietro.
Pranzo presso l’Istituto “Ancelle dell’Amore Misericordioso”.
Sistemazione camere.
Visita a San Giovanni in Laterano, Santa Croce di Gerusalemme e Santa Maria Maggiore.
Rientro per la cena e pernottamento.
Prezzi e note di Viaggio
PER LE ADESIONI
Rivolgersi direttamente all’AGENZIA DI APPOGGIO LOGGIATOUR di Conegliano
Viale XXIV Maggio 36/B – Tel. (+39) 0438-34082
Solo messaggi WhatsApp o Telegram +39 3703564740
Comunicando il proprio nominativo con i dati richiesti:
Versando la caparra di Euro 130.00
Con Bonifico bancario presso:
TST Viaggi e Vacanze srl Monte dei Paschi di
Siena IBAN: IT52O 01030 61622 000001322083
(dopo IT52 è la lettera O di Otranto)
Per motivi logistici possibilmente entro il 30 aprile 2025
La quota complessiva è di Euro 330.00
Comprensiva di:
Per eventuali ulteriori informazioni rivolgersi al seguente numero telefonico: 327-7773601 (don Fulvio)
Inviando anche un messaggio su WhatsApp.
NB: Il programma di viaggio, così come l’ordine delle visite e i pranzi, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.
NB: Potrebbe altresì accadere che edifici e monumenti la cui visita è prevista dall’itinerario risultino inaccessibili, del tutto o parzialmente, senza preavviso, a causa di improvvise chiusure per manutenzione o per impegni ufficiali imposti dalle autorità locali. Poiché non sempre tali impedimenti vengono comunicati in modo tempestivo ai nostri uffici può risultare difficile avvisare preventivamente i clienti e provvedere ad attività alternative. Nello sfortunato evento si verifichino tali inconvenienti in corso di viaggio sarà tuttavia nostra premura fare in modo che le visite perse, compatibilmente con l’itinerario, possano essere recuperate in un secondo momento o sostituite da attività alternative nel limite del possibile.