Torino, CioccolaTò e immersioni nella storia
Scopri una città attraverso i suoi palazzi, i suoi musei e CioccolaTò, la kermesse dedicata al cibo degli dei.
Scopri una città attraverso i suoi palazzi, i suoi musei e CioccolaTò, la kermesse dedicata al cibo degli dei.
Prezzo a partire da
€ 560,00
a persona
Periodo
28 Febbraio - 2 Marzo 2025
Durata viaggio
3 giorni
Mezzo di trasporto
Treno
Un viaggio che vi condurrà a conoscere le bellezze architettoniche della splendida Torino, oggi una metropoli che guarda al proprio passato puntando al futuro con l’ambizione di una città che da piccolo villaggio pedemontano è divenuta la capitale di un regno e di una nazione, per poi trasformarsi in capitale dell’automobile e del cinema.
Il sapore della città è a metà tra la sobrietà e il lusso tipico della cittadina ottocentesca con un aspetto vitale e giovane dato dai molti locali (bar e vinerie), che da Piazza Castello, storico salotto torinese, proliferano in tutto l’abitato.
Tesori imperdibili di Torino sono i palazzi che hanno fatto la storia del capoluogo subalpino per secoli, cuore del Regno dei Savoia e teatro dell’Unità nazionale.
Venerdì 28 Febbraio
Arrivando a Torino in treno, faremo il check-in in hotel 3/4 stelle centralissimo e pranzeremo.
Nel pomeriggio visiteremo, con la guida, l’affascinante “Villa della Regina”. Riaperta al pubblico dopo un accurato restauro, ritrova l’antico splendore, fondale scenografico della città, al centro dei giardini all’italiana con padiglioni, giochi d’acque e aree agricole nuovamente produttive.
Nata nel Seicento come vigna di corte collinare del cardinal Maurizio e della principessa Ludovica, fu residenza prediletta di duchesse, principesse e regine di Casa Savoia fino all’Ottocento.
La dimora aulica, con gli Appartamenti Reali affacciati sullo straordinario salone, riflette nelle decorazioni e negli arredi il gusto per le arti preziose e per l’esotismo in voga presso le corti europee nel Settecento.
Sabato 29 Febbraio
Oggi ci concentreremo sul centro storico della città, apprezzando con una passeggiata conoscitiva con la guida, Piazza Castello, con il Palazzo Reale, Palazzo Madama e molto altro. Pranzo e pomeriggio libero ci permetteranno di approfittare di uno degli eventi più “dolci” dell’anno, CioccolaTò, la kermesse interamente dedicata al cibo degli dei.
Torino e il Piemonte sono, infatti, da sempre legati alla produzione di cioccolato di qualità: su questo territorio esiste una tradizione cioccolatiera molto radicata ed è presente un folto tessuto di imprese piccole, medie e grandi che lavorano alla sua produzione, tra cui numerosi Maestri del Gusto di Torino e provincia. Un territorio di eccellenza agroalimentare dove anche il Gianduiotto conquisterà il suo marchio IGP.
Il centro cittadino e nello specifico Piazza Vittorio Veneto e alcune sedi museali e palazzi storici, diventeranno il palcoscenico ideale per ospitare l’evento che vuole diventare un punto di riferimento per l’intera filiera, su scala nazionale e internazionale.
Domenica 30 Febbraio
Il terzo giorno visiteremo il noto “Collegio dei Nobili”, sede del Museo delle Antichità Egizie con una collezione di oltre 5000 reperti, seconda solo a quella del Cairo.
Molti studiosi di fama internazionale, a partire dal decifratore dei geroglifici egizi, Jean-Francois Champollion, che giunse a Torino nel 1824, si dedicano da allora allo studio delle sue collezioni, confermando così quanto scrisse Champollion: “La strada per Menfi e Tebe passa da Torino”.
Il Museo Egizio è costruito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti effettuati a seguito degli scavi condotti in Egitto dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935.
Totalmente rinnovato ed ampliato è una tappa imperdibile in questa città che a sua volta non può mancare di essere visitata e conosciuta.
Rientro in treno in serata.
Prezzi e note di Viaggio
QUOTA MIN. 20 PARTECIPANTI ADULTI: € 560,00
Supplemento singola: € 45,00 – Assicurazione annullamento facoltativa: € 20,00*
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in treno – Visita guidata alla Villa della Regina – Visita guidata a Torino e al Museo Egizio – Pacchetto ingressi (Villa della Regina con taxi + Museo Egizio) pari ad € 40,00 – Sistemazione in ottimo hotel centrale 3/4 stelle – Cene tipiche del 1° e 2° giorno e pranzi tipici del 1° e 3° giorno, bevande incluse – Assicurazione medico-bagaglio – Personale accompagnante dell’agenzia.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Il pranzo del 2° giorno, le eventuali tasse di soggiorno e quanto non citato a “La quota comprende”. *Suppl. over 75: 10,00.
In caso di malattie preesistenti richiedere un preventivo ad hoc.**.